Processi per industria 4.0 e interazione ottimale con refrigeratori precedentemente installati.
Così i prodotti Frigofluid hanno convinto un’azienda di Vittorio Veneto, attiva da 40 anni nello stampaggio della plastica.
- Soluzione in grado d’integrarsi con altri refrigeratori
- Monitoraggio performance da remoto
- Consulenza e cura del dettaglio
L’Azienda cliente
Cliente: Azienda Stampaggio materiali plastici con sede a Vittorio Veneto.
Campo di applicazione: utente finale, industria di processo.
Settore: plastica.
Anno: 2021.
Localizzazione: Veneto (Italia) – provincia di Treviso.
Un’azienda presente da più di 40 anni nel settore dello stampaggio tecnico ad iniezione di materie plastiche per conto terzi.
La visione di una modernizzazione dei processi in ottica industria 4.0 ha riscosso l’interesse del management aziendale verso le soluzioni Frigofluid.
Esigenze e obiettivi del progetto
Performance richieste
- Temperatura acqua in uscita: +15° C (temperatura aria ambiente 35° C).
- Potenza: 100 kW (unità principale).
Altre richieste: soluzione in grado d’integrarsi con refrigeratori di altre marche, precedentemente installati, pensati per ampliamenti futuri.
Soluzione Frigofluid
Fornitura
- Chiller Free-cooling RW EFC 156/2 ax
- Chiller RW CW 19 ax
- Chiller RW CW 13 ax
Optional: serbatoio di accumulo coibentato da 2.000 litri per equilibrio idraulico (su chiller RW EFC 156/2 ax).
Plus costruttivi
- Abbinamento con impianto 4.0 con certificazione al sistema 4.0 (tutte e tre le unità di refrigerazione fornite).
- Interazione ottimale con precedenti refrigeratori.
- Consulenza e cura del dettaglio.
Fattore determinante di successo
- Interazione ottimale con refrigeratori di marche differenti precedentemente installati (tramite adeguati allacciamenti idraulici).
- Monitoraggio in ottica “industria 4.0”.
Risultati ottenuti: Raggiungimento delle performance indicate.
Comments are closed.