Refrigeratori di fluidi per temperature sottozero

Fino a -50°C

Frigofluid commercializza e installa chiller per temperature estremamente basse (molto sotto lo zero), utilizzando sistemi a cascata con garanzia di alto rendimento e basso utilizzo di energia. Tali centrali frigorifere sono prefabbricate e spesso containerizzabili, costruite con un’attenzione meticolosa alla conformità, con prove e collaudi eseguiti secondo le Direttive Europee, come la 2014-68-UE. La possibilità di acquisire chiller che operano con refrigeranti naturali (ammoniaca e anidride carbonica) è un elemento centrale della nostra offerta per la sostenibilità ambientale.

Vantaggi e caratteristiche principali

  • Temperature estreme: i nostri sistemi a cascata sono progettati per raggiungere temperature del fluido in uscita significativamente sottozero. Lo dimostrano alcuni progetti recenti che utilizzano il refrigerante R744 (anidride carbonica), che raggiunge temperature di evaporazione di -41 °C o -31 °C, con temperature di uscita del fluido (Idrogeno, ad esempio) fino a -38 °C.
  • Refrigeranti ecologici: offriamo soluzioni che sfruttano i refrigeranti green come l’R744 (CO2) nel circuito a bassa temperatura. Siamo in grado di fornire anche chiller che utilizzano altri refrigeranti ecologici come l’R32 o l’R290 (Propano), oltre alla possibilità di progettare soluzioni che impieghino fluidi naturali come l’ammoniaca, garantendo un basso impatto ambientale.
  • Alta efficienza energetica: l’utilizzo di valvole di alimentazione elettroniche consente un elevato rendimento e una notevole riduzione dell’utilizzo di energia elettrica. Il sistema di gestione PLC assicura inoltre una maggiore efficienza mantenendo costante la pressione di evaporazione/condensazione.
  • Costruzione robusta e standardizzata: le unità vengono fornite complete di telaio metallico in AISI 304 e supporti antivibranti, e tutti i componenti principali (Evaporatori/Condensatori, Compressori, Separatori Olio, ecc.) sono conformi alle normative vigenti.

Dettagli tecnici

I refrigeratori industriali per temperature sottozero possono essere progettati per il raffreddamento di differenti fluidi termovettori, tra cui:

  • Miscele a base di glicole etilenico o propilenico alimentare.
  • Liquidi incongelabili ad alte prestazioni (es. Temper, Hycool).
  • Acqua, oli siliconici e diatermici.

Per la gestione di fluidi a bassa temperatura, le nostre unità includono componentistica specifica come compressori Bitzer (a vite per la prima fase R513A e 4 cilindri per la seconda fase R744), separatori olio ad alta efficienza, ed evaporatori a piastre saldobrasate PCHE.

Applicazioni industriali

Questi sistemi sono ideali per applicazioni che richiedono un controllo preciso e temperature molto basse, ad esempio:

  • Settore alimentare: raffreddamento di salse, creme, cioccolato, sciroppi, vino, birra, latte, succhi, o per il trattamento termico di impastatrici industriali e prodotti solidi in tunnel di raffreddamento.
  • Oil & Gas e Chimico-farmaceutico: applicazioni complesse come il raffreddamento di Idrogeno ad altissima pressione (fino a 1.050 bar), o per il controllo di materie prime stoccate in ambienti a temperatura controllata.
  • Altri processi: sono disponibili soluzioni custom in svariati settori, come la lavorazione dei metalli o la meccanica.
Chiedi più informazioni
Chiller per Idrogeno

Refrigerazione estrema di Idrogeno ad altissima pressione

Frigofluid ha progettato e fornito un gruppo di refrigerazione a cascata, prefabbricato e containerizzato (Mod. S-RW 106.2), specificamente calibrato per raffreddare Idrogeno. La sfida consisteva nel raggiungere una temperatura di uscita del fluido (Idrogeno) fino a -37,90 °C, gestendo al contempo una pressione estremamente elevata (fino a 1.050 bar). La soluzione ha garantito un alto rendimento e un basso utilizzo di energia, utilizzando inoltre il refrigerante naturale R744 (CO2) nella fase a bassa temperatura.

Approfondisci

Strumenti per aiutarti a scegliere

Valutazione preliminare

Molti interlocutori si rivolgono a noi partendo da un’idea molto generale delle proprie necessità di refrigerazione industriale: è normale che sia così. Per questo stimoliamo la condivisione di informazioni tecniche.

Progettazione su misura

Crediamo che l’integrazione con i migliori accessori sul mercato e la selezione accurata e “unificata” delle componenti interne possano fare la differenza.

Refrigeratori custom e impianti chiavi in mano

Impianti produttivi e caratteristica dell’area di installazione hanno effetti anche importanti sulla progettazione: perché non ci si può fermare alle soluzioni in elenco.