Frigofluid ha fornito un refrigeratore con free-cooling incorporato ad un’azienda veneta di stampaggio plastica, nell’ambito dell’ampliamento del sistema produttivo (aggiunta di nuove presse). Una consulenza che ha riguardato non solo la soluzione tecnica, ma il suo inserimento nell’intero sistema di riscaldamento e climatizzazione dell’impianto.
- Risparmio sui consumi energetici
- Supporto all’ampliamento dell’impianto produttivo
- Performance certe.
L’azienda
Cliente: Azienda Stampaggio materie plastiche.
Campo di applicazione: utente finale, industria di processo.
Settore: plastica.
Anno: 2021.
Localizzazione: Veneto – provincia Treviso (Italia).
L’azienda cliente di Frigofluid è attiva nello stampaggio di materiali plastiche.
Un punto di comune interesse che immediatamente si è manifestato è l’ottimizzazione dei processi e dei consumi energetici.
Esigenze e obiettivi del progetto
Processo: Refrigerazione delle presse per la plastica; ampliamento del sito produttivo al servizio di n. 5 presse di futura installazione.
Performance richieste:
- Temperatura acqua in uscita: +15° C (con temperatura aria ambiente +35° C).
- Potenza frigorifera: 55,8 kWf, dedotta tramite i dati della potenza in tonnellate di ciascuna pressa.
Consumi richiesti: risparmio sui consumi, con presentazione dei dati e indicazione di differenti soluzioni tecniche.
Altre richieste: ipotesi di utilizzo del calore di condensazione delle macchine per riscaldare o mitigare le aree produttive durante i mesi freddi e quindi risparmiare sulla bolletta del metano: si è rivelato più conveniente l’utilizzo del meccanismo free-cooling (si veda “fattore critico di successo”). È risultato più conveniente il risparmio continuo dell’impianto permesso dal free cooling: infatti, il riscaldamento del capannone a mezzo macchina frigorifera comporta canalizzazioni di distribuzione aria e serrande per termoregolazione.
Soluzione Frigofluid
Fornitura: chiller Free-cooling RWC-EFC 60/2 ax (dimensione: 2450 x 1330 x 2455 mm).
Plus costruttivi
- Possibilità intervento in manutenzione senza fermo totale, grazie allo sdoppiamento dei circuiti frigoriferi.
- Massimo risparmio energetico tramite ventilatori indipendenti (tipo assiali brushless a controllo elettronico).
- Compatibilità con Industria 4.0 (certificata).
Fattore determinante di successo: Le centrali della serie Free-Cooling permettono un risparmio continuo dell’impianto senza alcuna progettazione o opere aggiuntive. Dati ottenuti confrontando le informazioni di consumo dei clienti col programma “Scheda risparmio energetico free-cooling”, simulando due temperature di lavoro acqua +15°C e +20°C.
Risultati ottenuti: raggiungimento delle performance e dei consumi indicati.
Comments are closed.